Under 19, semifinale fatale: applausi al Bocale, in finale va la Vigor
Si conclude in semifinale la stagione del Bocale ADMO Under 19, giunto a un passo dall’atto conclusivo del torneo. La sfida del “Lopresti” di Palmi ha stabilito che a contendere il titolo di campione regionale al PraiaTortora campione uscente (vittorioso nettamente contro la Virtus Rosarno) sarà la Vigor Lamezia.
La formazione lametina ha saputo sfruttare alcune amnesie biancorosse, così come qualche decisione arbitrale non proprio felice (in particolare sul secondo gol). Ha certamente avuto un suo peso la differenza dell’età media, con il Bocale sceso in campo con due 2005, due 2006, tre 2007 e ben quattro 2008, a differenza dei biancoverdi che potevano contare su tre 2005, sette 2006 e solo un 2007; la differenza per esperienza, personalità e fisicità si è palesata sul lungo periodo. In ultimo, non vanno dimenticate le assenze in casa Bocale con gli squalificati Branca e Tomasi, oltre a Babuscia, rientrato dopo una lunga assenza per infortunio ma accomodatosi in panchina.
Dopo un avvio promettente con il guizzo di Nania finito alto, Druetto si supera spedendo in angolo una punizione sporcata da una deviazione. Al 27′ la punizione di Sharvadze, rimessa in mezzo e girata da Pagano, finisce a Walter Alampi che non ci pensa troppo, destro al volo con il pallone che impatta la traversa, rimbalza sul sintetico di Palmi e finisce in rete. Esplode la gioia del Bocale che, tuttavia, è di breve durata: al 34′ punizione per la Vigor, Costanzo controlla in area, colpevolmente solo, e batte Druetto. I lametini accelerano e creano un altro paio di palle-gol che non riescono a sfruttare, così al riposo si arriva sul punteggio di 1-1.
Nella ripresa la Vigor alza il ritmo, soprattutto nell’intensità di un pressing energico e costante. All’11’ punizione rasoterra di Puccio fuori di un soffio; due minuti più tardi cross da sinistra, Druetto in uscita afferra il pallone ma viene disturbato da Costanzo perdendone il controllo, Raimondi è lì pronto e insacca nello sgomento generale per il mancato fischio per fallo sul portiere da parte del signor Romano di Locri. Il Bocale risente del contraccolpo (e di un atteggiamento arbitrale molto aggressivo nei confronti di calciatori e componenti della panchina) e rischia di subire ancora: prima Druetto ferma il contropiede di Raimondi, poi blocca in due tempi il destro di Arthur, ma al 23′ Sicoli affonda indisturbato a destra e in diagonale firma la terza rete della Vigor. Sembra finita, anche perché i lametini hanno ancora fiato e voglia di far gol, con Raimondi che colpisce il palo al 27′, poi Arthur calcia sull’esterno della rete, infine Puccio, colpevolmente solo, di testa spreca da distanza ravvicinata. Al 40′ il Bocale ha un sussulto, quando un pallone vagante in area viene raccolto e calciato in mezza rovesciata da Mattia Pagano, la traiettoria che ne scaturisce è di quelle surreali, la sfera s’insacca imparabilmente e riaccende la scintilla biancorossa, con le ultime energie da gettare in campo. Tuttavia al 44′ Chirico intercetta un pallone (forse con il braccio) e parte in contropiede, servendo infine Arthur che batte Druetto per il gol che chiude la partita e spegne i sogni di un Bocale che ha dato tutto quello che aveva, ma è stato costretto alla resa.
E non possiamo che tributare un grande applauso a tutti i nostri ragazzi, gran parte dei quali facenti parte della squadra Under 17, proprio a conferma di quanto scritto in apertura, ovvero di un Bocale sotto età riuscito ad arrivare tra le migliori squadre della Calabria. Frutto del gran lavoro e dei sacrifici di calciatori, staff tecnico e dirigenti che hanno creduto prima di tutto in questo fantastico gruppo e, strada facendo, in un sogno solo accarezzato.
“Essere uno di voi un privilegio. Una squadra, una famiglia! Fiero di ognuno di voi”, questo il pensiero affidato ai social da mister Luigi Cloro, perno di uno staff tecnico arricchito dalla presenza di Giuseppe Pavone e Tommaso Iatì.
“Ci siamo divertiti, ed è stato un campionato bellissimo! Essere arrivati tra le quattro squadre più forti della Calabria è un’enorme soddisfazione!” Le parole di Angela Tegano, team manager dell’Under 19, altro tassello fondamentale di un gruppo ricco e coeso, condotto per mano assieme a Nino Cogliandro, Vincenzo Cogliandro e Roberta Tavella.
Un viaggio giunto al termine per questa stagione, ma che ci ha saputo regalare, ancora una volta, brividi, gol e tantissime emozioni.